ESAME ECDL/ICDL SPECIALISED IT Security
L’esame viene erogato attraverso la piattaforma automatica ATLAS utilizzata da tutti i Test Center ECDL italiani accreditati da AICA
La versione 2.0 del Syllabus (programma) ECDL Specialised IT Security prevede la somministrazione, in modalità random, di quesiti a risposta chiusa (in luogo dei 32 del release 1.0) e di simulazioni di semplici task sulle funzionalità di sicurezza informatica di base.
Il tempo assegnato per lo svolgimento dell'esame è di 45 minuti e la soglia di risposte corrette, per considerare l'esame superato, resta fissata al 75%.
Le tematiche d'esame:
• Comprendere l’importanza di rendere sicure informazioni e dati, e identificare i principi per assicurare protezione, conservazione e controllo dei dati e della riservatezza (privacy).
• Riconoscere le minacce alla sicurezza personale, quali il furto di identità, e le potenziali minacce ai dati, derivanti ad esempio dal cloud computing.
• Saper usare password e cifratura per mettere in sicurezza i file e i dati.
• Comprendere le minacce associate al malware, essere in grado di proteggere un computer, un dispositivo mobile o una rete dal malware e far fronte agli attacchi del malware.
• Riconoscere i comuni tipi di sicurezza associati alle reti cablate e wireless, ed essere in grado di usare firewall e hotspot personali.
• Proteggere un computer o un dispositivo mobile da accessi non autorizzati ed essere in grado di gestire e aggiornare in sicurezza le password.
• Usare impostazioni adeguate per il browser web, comprendere come verificare l’autenticità dei siti web e navigare nel World Wide Web in modo sicuro.
• Comprendere i problemi di sicurezza associati all’uso della posta elettronica, delle reti sociali, del protocollo VoIP, della messaggistica istantanea e dei dispositivi mobili.
• Eseguire copie di sicurezza e ripristinare i dati sia localmente che da dischi sul cloud, ed eliminare dati e dispositivi in modo sicuro.
scarica il programma ufficiale (syllabus) e dettagliato della certificazione